Da un progetto comune della Fondazione Luigi Einaudi e l'Istituto FIERI è nato il libro "Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento".
Intervista con Silvia Rizzello autrice di "A scuola il mondo conta. Percorsi e attività di mediazione e comunicazione". La Meridiana, 2018
Utilissimo lavoro di analisi e di proposte educative sul fenomeno dell'odio online. Uno strumento prezioso per chi cerca di contrastare l'odio sulla rete.
"Spunto di analisi e riflessione per la conoscenza e il pieno riconoscimento del diritto di asilo" una pubblicazione del Centro La Pira di Firenze.
L'A.S.G.I. e INTERSOS, hanno pubblicato una scheda per i tutori e gli operatori che seguono i MSNA per aggiornare sui cambiamenti di legge.
Un manuale prezioso per chi lavora nel campo dell'educazione in una società dove rom e stranieri vengono visti come problemi.
La questione della migrazione è ostaggio di semplificazioni, e populismi facili. Il libro di Donatella Di Cesare restituisce la dimensione vera.
Molto spesso i mediatori interculturali sono chiamati ad assistere psicologi, psicoterapeuti e psichiatri nella loro missione di salute mentale con immigrati, profughi e richiedenti asilo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.