Attraverso un'analisi efficace, Lorenzo Luatti ci consegna una fotografia di vent'anni di lavoro sociale educativo e culturale, con l'aumento della popolazione migrante con una conseguente richiesta di interventi di mediazione.
Il codice ENI (Europeo Non Iscritto) è uno strumento per la tutela del diritto alla salute dei cittadini europei anche quando non sono iscritti al Servizio Sanitario Nazionale.
Immagini e parole racconteranno in giro per l'Italia la storia di questo progetto di ricerca e riproposta di musiche tradizionali popolari, con un repertorio che attraversa Armenia, Polonia, Albania, Galles, Lituania, Estonia, Romania, Turchia e Grecia.
Grande folla, venerdì 20 luglio, davanti al Castello Francesetti a Mezzenile, un paese della Valle di Lanzo in provincia di Torino, per partecipare all'inaugurazione della mostra del fotografo torinese Gianni Oliva.
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano crollare, si assiste al nascere di confini e divisioni sempre nuovi. Parole come "cultura", "etnia", "identità" riempiono sempre più, e sempre più spesso a sproposito, i discorsi dei politici e le colonne dei giornali.
Un gruppo di madri e donne in gravidanza di nazionalità nigeriana, ospiti del Cara dell'Associazione Piam-Onlus, hanno iniziato un percorso di educazione alla salute al consultorio Famigliare di Asti
Continua a Palazzo Lascaris, a Torino, la mostra MigrEye di Mauro Raffini. Fotografie sulle migrazioni del passato e del presente. Una testimonianza su un fenomeno che ha cambiato la vecchia capitale subalpina.
Venerdì 29 giugno, a Cavallerleone; Cuneo, il Centro di Accoglienza per richiedenti asilo gestito dall' A.M.M.I ha festeggiato la conclusione dei laboratori di Scrittura Collettiva nell'ambito del Progetto nazionale (BIMED) e di Teatro dell'Oppresso,
Il libro raccoglie le storie di alcuni ragazzi immigrati da diversi Paesi: Est Europa, America Latina, Filippine, Cina, Egitto, Nigeria. Storie di dolore, speranza, integrazione e disintegrazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.