“Una casa sulle nuvole” è un docufilm realizzato da Soheila e Razi Mohebi, due registi e rifugiati politici afgani, residenti in Trentino. il film che narra il rapporto di una famiglia di rifugiati in difficoltà con l’esilio, la mobilità e la stanzialità, sarà presentato fuori programma e premiato domenica 02 settembre alla Biennale di Venezia con il Premio Mutti . AMM.
“Una casa sulle nuvole” è un film documentario, scritto e diretto da Soheila Javaheri Mohebi. Prodotto da Razi Film House e Exformat Comunicazione-Srl.
Il docufilm racconta una storia di una coppia di rifugiati politici e del loro figlio. La coppia riceve lo sfratto dalla casa dove abitano, invece di agitarsi, decidono di dedicare, gli ultimi giorni prima dello sfratto a godersi la vita insieme al loro figlio…
Soheila Mohebi scrive: “La mia è la generazione delle valigie. Sì, gli armadi non mi appartengono. Ogni volta che vado a comprare qualcosa mi chiedo ‘ma questo oggetto può essere portato via?’ E se la risposta è negativa lascio perdere. Forse mio figlio vorrebbe avere un armadio. Tra il mondo delle valigie e quello degli armadi c’è un abisso immenso. Fatto anche delle parole che i nostri figli non comprendono perché a loro non trasmettono nessuna immagine”.
L’appuntamento con il film”Una casa sulle nuvole” alla Biennale si terrà il 2 settembre alle 16:30, al Palazzo del Cinema, Sala Pasinetti, Venezia: nell’ambito della sezione “Venice Production Bridge”.
Fonte: Provincia di Trento
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.