L’A.M.M.I. ha organizzato a fine settembre, presso la S.F.E.P. del Comune di Torino, un percorso formativo sul tema “Famiglie in cambiamento ed elementi di interculturalità” per gli operatori pubblici del Centro Relazioni e Famiglie del Comune e dei servizi sociali territoriali. I mediatori interculturali di diverse provenienze, l’area Maghreb (Marocco), Asia (Bangladesh), America Latina (Brasile) e Europa dell’Est hanno affrontato la tematica dell’educazione dei figli, i metodi correttivi, la separazione/divorzio nelle famiglie arabo-musulmane (doveri e diritti di famiglia secondo la legislazione del paese di provenienza e la religione), il cambiamento del progetto migratorio, il ruolo genitoriale nel contesto italiano, supportati da un’introduzione antropologica attinente al tema a cura di Simona Meriano.
La formazione fa parte dell’accordo di collaborazione dell’A.M.M.I. con il Centro Relazioni e Famiglie del Comune di Torino ed è stata replicata in quattro giornate (22, 23, 29, 30 settembre 2020) per permettere la partecipazione ad un ampio numero di operatori, nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.