La mostra MigrEye di AMMI al Migranti Film Festival
Il 28 e il 29 giugno a Torino e Pollenzo si è svolta presso la sede dell’Università di Scienze Gastronomiche la 3° edizione del “Migranti Film Festival – Sulle rotte di cibi e persone”. Il “Migranti Film Festival” è un festival cinematografico internazionale, ricco e variegato, volto a esplorare i movimenti di persone, idee e cose.
Per la prima volta AMMI ha partecipato attivamente in merito a due iniziative.
Il 28 giugno a Torino, l’ Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e AMMI hanno collaborato nella promozione dell’EAT-IN svoltosi in piazza Delpiano. Nell’ambito di questa iniziativa ogni partecipante era invitato a condividere la sua cultura e le sue tradizioni portando un piatto o una bevanda tipica da poter condividere con gli altri commensali.
Il 29 giugno a Pollenzo, nell’ambito dello Speaker Corner, AMMI ha presentato alcune delle foto più belle della mostra MigrEye tenutasi a Torino dall’11 al 22 Marzo. La mostra, che raccoglie gli scatti di Marco Raffini, documenta il fenomeno della migrazione tra passato e presente (http://www.mediatoreinterculturale.it/torino-la-mostra-migreye-al-campus-einaudi/).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.