Le proposte del Forum per l’intercultura nelle scuole: percorsi didattici tematici, corsi di lingua italiana per alunni e genitori stranieri, mostre. Gli strumenti a cui si fa ricorso sono i percorsi didattici tematici per studenti; gli interventi di mediazione linguistico-culturale; i corsi di lingua e cultura italiana per studenti e genitori stranieri così come i corsi di madrelingua romena, araba e cinese. Non solo, anche campi-scuola e centri estivi, mostre interattive[b], [b]spettacoli e incontri musicali per un totale di circa 50 scuole e 6.300 ragazzi coinvolti. «Nei soli mesi di settembre ed ottobre 150 docenti hanno già realizzato dei corsi di formazione – racconta Karolina Peric, membro della consulta Intercultura – , altri sono sul punto di partire, soprattutto nelle scuole elementari e secondarie di primo grado». |
Mariaelena Finessi per www.romasette.it, la pagina on- line della Diocesi di Roma
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
salve, sono una ragazza marocchina ho 19 anni e vivo in italia da 15 anni
quindi i miei studi e la mia integrazione è avvenuta qui in Italia…
ho diverse amiche che lavorano come mediatrici culturali nelle scuole e
mi piacerebbe fare questo tipo di lavoro…
io abito nella zona di Gallarate in provincia di Varese e volevo sapere dove
potrei recarmi per chiedere un lavoro simile,
so che ci sono cooperative che assumono straniere per questo lavoro e volevo
chiedere cortesemente se potrei avere i nomi o comunque informazioni…
Gazie…
ti posso dare qualque nome delle cooperative che lavorano e fanno corsi di formazione nel campo della mediazione a milano da cercare a internet
cooperativa crinali
associazione soleluna
cooperativa mozaico
cooperativa centro come
saluto
ajka tel 02/95039257
http://www.amelinc.org
http://www.centrocome.it
http://www.crinali.org
http://www.kantara.it
Salve,l’anno prossimo dovrò scegliere che università frequentare e mi piacerebbe diventantare mediatore interculturale,potrei avere piu informazioni sulla funzione del mediatore?e sugli sbocchi professionali che potrei avere nella mia regione,la Basilicata?