Dopo aver concluso il nostro viaggio nel mondo della Mediazione Interculturale in sei Paesi della Comunità Europea, ritorniamo in Italia a raccontare come è vista, formata, riconosciuta e inquadrata questa figura professionale nelle 21 Regioni del paese.
Incontro aperto della Rete regionale contro le discriminazioni è una giornata di dibattiti e riflessioni sui temi del contrasto al razzismo e alle discriminazioni. Promossa dalla Regione Piemonte, Assessorato alle Pari Opportunità, diritti civili e immigrazione, in collaborazione con L'Unar.
La Regione Piemonte promuove una iniziativa culturale San Carlo, a Torino. , sociale e sportiva intitolata "Camminata Antirazzista -Torino contro le discriminazioni". Appuntamento è dato il 24 marzo dalle ore 15 a Piazza San Carlo, a Torino.
Fano (Pu). Due giorni di seminario dedicati all'intercultura, a arte e letteratura, rivolto alla cittadinanza intera, in particolare ai volontari e futuri volontari, agli operatori sociali ed educatori nell'accoglienza e nell'intercultura.
Ahmed Osman è un cittadino attivo italo-egiziano. Il suo lavoro è da sempre legato a temi sociali e, in particolare, si occupa di immigrazione e accoglienza. Come Mediatore Interculturale qualificato lavora dal 2004 nelle Province di Alessandria e di Asti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.