Bologna, domenica 24 giugno dalle ore 10:00 alle ore 20:00, presso Piazza dei Colori si organizza la 3° Tavolata Interculturale - "Indovina chi viene a pranzo". Una festa interculturale dell'associazionismo e dell'interazione positiva.
Torino. Dal 22 giugno al 24 giugno, l'AST (Associazione dei Senegalesi a Torino) organizzala IX° edizione delle Giornate Culturali "Sargal Sunugal".
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluto dall’ONU, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo. MediatoreInterculturale.it Ha raccolto un elenco non esaustivo di appuntamenti per commemorare questa occasione attraverso il paese.
Trieste, mercoledì 13 giugno, ore 17.00. Convegno: "Educare alle differenze nel contesto interculturale e interreligioso" con la Consulta degli immigrati.
Torino, 20 Giugno 2018, ore 15, presso il Campus Luigi Einaudi, nella cornice del festival multidisciplinare CreativAfrica, l'Associazione Frantz Fanon organizza un dibattito dal titolo "La grande avventura ambigua" con la partecipazione di vari intellettuali Africani.
Dibattito pubblico
Creativafrica organizzato da Associazione Renken Onlus è una rassegna multidisciplinare dedicata alla cultura africana. Mostre d'arte, presentazioni di libri, cucina, moda, design, cinema, musica, danza... L'edizione 2018 si svolgerà in vari luoghi della città di Torino dal 16 al 23 Giugno.
Sabato 9 giugno 2018 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Viaggi Solidali offre gratuitamente la passeggiata interculturale nel quartiere multietnico di Porta Palazzo a Torino.
Sabato 16 giugno dalle ore 16:30 alle ore 19:30, parte da Via San Donato (angolo Piazza Statuto) Il Torino Pride 2018. Titolo dell'edizione 2018 "Nessun dorma!". Un forte richiama alla vigilanza contro il ritorno dell'intolleranza e della cultura dell'odio verso i diversi.
Lunedì 4 giugno 2018, ore 20.45,al Teatro Carignano di Torino Colloqui d’Amore . A partire dal coinvolgimento delle comunità migranti e della cittadinanza locale, i “Colloqui d’Amore” saranno storie, idee e pensieri. Progetti comuni. Confronto dialettico aperto al pubblico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.