Torino. 23 maggio 2018, dalle ore 09 alle 17.00. Presso la sala conferenze della Compagnia San Paolo (Piazza Bernini 2) . Seminario "Fatti Ri/Conoscere! - Accesso allo studio e al lavoro in Italia".
Torino, secondo appuntamento del progetto “Conosciamoci meglio, iniziative di in-formative rivolte ad associazioni composte da persone straniere”. mercoledì 23maggio, Tema: Attività degli enti di terzo settore I°. Aspetti giuridici Aspetti fiscali.
Incontro tematico per associazioni di immigrati "Casa e rischio povertà", a cura di CICSENE, per presentare gli strumenti a supporto delle fasce a rischio povertà e delle funzioni attuali e di prospettiva dell’associazionismo migrante. 22/05 ore 17.00 presso Gruppo Abele, a Torino.
Torino, primo appuntamento del progetto “Conosciamoci meglio, iniziative di in-formative rivolte ad associazioni composte da persone straniere”. mercoledì 16 maggio, Tema: Il mondo del terzo settore. Dimensioni Evoluzione Focus: associazionismo migrante a Torino.
Con la Legge Zampa, i Tutori volontari diventano sempre più importanti nei processi educativi dei MSNA. Questa settimana presentiamo la guida "Tutori volontari di MSNA" pubblicata dall'Università di Torino.
Torino. Venerdì 18 maggio 2018 dalle 9.30 alle 15.00, presso la Casa di Carità, in corso Brin 26, avrà luogo seminario conclusivo del Progetto NISABA, di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana L2, per richiedenti asilo e immigrati appartenenti a categorie vulnerabili.
Le zone montane delle Alpi sono sempre più soggette a cambiamenti di popolazione. Un progetto Interregionale ha studiato questi cambiamenti che rappresentanosia problematiche di incomprensioni e di tensioni tra diversi da risolvere, sia una straordinaria occasione di rinascita di queste regioni che sembravano destinate allo spopolamento..
Si terrà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018 la Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni, con il titolo “L’Italia delle migrazioni tra invasioni immaginarie e sfide reali”. Una formazione di alto livello rivolta a universitari, ricercatori e operatori.
Incontro tematico destinato alle associazioni di migranti "Competenze non formali e informali in ambito professionale", a cura di EnAIP Piemonte, per parlare dell’opportunità data dal processo di certificazione delle competenze e di come orientare i propri associati e connazionali in questo campo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.