Torino. Giornata per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, 25/11/2018, incontro e confronto "Ascolto e Desiderio contro l’agire violento"
Un percorso a ritroso per capire come, oltralpe, il mediatore sia diventato essenziale nei servizi pubblici dalla sanità, ai comuni, alla giustizia.
Torino. 23/11/2018, 17.00, Centro Culturale Soka Gakkai, Seconda edizione del Convegno internazionale “Straniero è cittadino”.
Non tutti i malati accettano il punto di vista del medico o dello psicoterapeuta. Alcuni, appresentano la malattia come una intrusione dall'esterno.
Torino. Giornata per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, 23/11/2018, 9.00, incontro dal titolo "Lavoro, Violenza domestica e donne straniere".
Torino. 22/11/2018, 9.00, Centro Torino Incontra, presentazione Rapporto 2017 dell'Osservatorio Interistituzionale sugli Stranieri in provincia di Torino.
C’è una linea immaginaria eppure realissima, una ferita non chiusa, un luogo di tutti e di nessuno di cui ognuno, invisibilmente, è parte: è la frontiera che separa e insieme unisce il Nord e il Sud del mondo.
La presenza in Calabria di una popolazione di origine straniera nell'ordine dei 4,9% ha generato l'esigenza di inserire nei servizi pubblici la figura del Mediatore Interculturale.
Firenze. 10 /11/2018, Convegno Mediazione interculturale e cittadini migranti: una nuova figura professionale per una società in trasformazione.