Come intervista del mese di novembre 2018, "Mediatoreinterculturale.it" ha sentito Abderamane Berthet mediatore interculturale a Perugia, in Umbria.
Fatima Ait Kablit, d'origine marocchina, è Mediatrice Interculturale nelle Province di Asti e Alessandria da quasi 16 anni. Nel 1998 arrivò in Italia per ricongiungimento familiare. Si trovò subito in una realtà diversa da quella che aveva vissuto in Marocco.
Ali Cisse è un Mediatore Interculturale di origine senegalese che vive a Olbia, in Sardegna, dal 1995, ed è cofondatore dell'associazione Laboratorio Interculturale per l'integrazione di Olbia.
La Regione Sardegna ha di recente adottato il suo “Piano regionale per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati 2018”. MediazioneInterculturale.it ha sentito l’assessore regionale degli Affari generali,Filippo Spanu per parlare dei nuovi progetti e in modo particolare della mediazione interculturale.
Parlare di Giovanna Zaldini, veterana del titolo di Mediatrice Interculturale d'origine somala, è parlare della storia della migrazione in Italia, e a Torino in modo specifico.
Castrense Migliore è un educatore professionale, responsabile dello «Sportello d'ascolto per i Giovani » presso il Consultorio Familiare di Asti. Ci parla delle difficoltà dei figli dei migranti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.