L’inizio di settimana è stato molto produttivo per l’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali – AMMI che ha organizzato e co-organizzato, con vari partner sia istituzionali che associativi, ben tre eventi in tre giorni.
Si è cominciato lunedì (27/03/2018) con la presentazione ad Asti del Libro “Donne d’Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità”, a cura di Rando Devole e Claudio Paravati, L’iniziativa è stata co-organizzata con l’Università Piemonte Orientale (Upo) e la Rivista Confronti.
Poi martedì (28/03/2018) con un’altro evento di presentazione del medesimo libro, ma questa volta a Torino. L’evento dal titolo “Albanesi in Italia. Il ruolo delle donne” era Co-organizzato con la rivista “Confronti” in collaborazione con “Sicurezza e Lavoro”, la “Italb Integrazione“ e con il sostegno della Regione Piemonte.
Il mercoledì (29/03/2018) invece si è organizzata la presentazione di un altro libro «Il ruolo del Mediatore Interculturale tra inclusione Sociale e promozione delle diversità» a cura di Guido Lazzarini e Tiziana Stobbione. L’evento è stato co-organizzato insieme alla Collana InCrease con il patrocinio della Regione Piemonte
Tutti e tre gli eventi si sono svolti in presenza dei curatori e di autorità politiche, delle istituzioni pubbliche e con la partecipazione del mondo dell’associazionismo e della multiculturalità.
Asti. Convegno “La Migrazione Femminile Albanese”
Torino. Albanesi in Italia. Il ruolo delle donne