Uno sguardo sui servizi socio-sanitari e sulla Mediazione Culturale
Lunedģ, 26 marzo 2018, ore 17.00 ad Asti, presso il Polo Universitario Piemonte Orientale che si trova nel Piazzale Fabrizio de André, si terrą un Convegno intitolato “La Migrazione Femminile Albanese“.
Dedicato in particolare a una popolazione di immigrati (la terza in numero a livello nazionale e particolarmente presente nell’astigiano), il convegno studia il fenomeno da una angolazione tutta femminile e messa nel contesto socio-sanitario, e dell’importanza del ruolo della mediazione interculturale nella facilitazione dei rapporti con l’amministrazione e con la societą di approdo.
L’iniziativa č promossa dall’Associazione dei Mediatori interculturale-A.M.M.I, dall’UPO (Universitą del Piemonte Orientale), rivista “Confronti” e dall’associazione culturale “Alb – Art“.
Il convegno prende spunto dal libro “Donne D’Albania tra migrazione, tradizione e modernitą” curato dal sociologo Rando Devole e il direttore della rivista “Confronti“, Claudio Paravati. Č il primo libro che parla in modo specifico delle donne albanesi e del loro percorso specifico nella migrazione verso l’Italia.
Saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’ Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Asti, Mariangela Cotto, e l’Assessore alle Politiche Giovanili, Manifestazioni e Pari opportunitą, Elisa Pietragalla.
Moderatore del programma č Sabina Darova, mediatrice culturale del’Associazione A.M.M.I e che lavora all’Asl e al Consultorio Familiare di Asti.
Interverranno Adriana Platone, assistente sociale e Tutor del Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’UPO, e Maria Perino, docente di Relazione etniche del Corso di Laurea in Servizio Sociale e Magistrale.
Roberta Bornino, professoressa d’ italiano e coordinatrice di tanti progetti rivolti agli alluni stranieri e l’integrazione del’ ISPIA, “I figli a Scuola, e in fine una testimonianza della seconda generazione, la studentessa Sonora Koēi.
Di seguito presenteranno il volume “Donne D’Albania“, il Direttore della rivista “Confronti” Claudio Pavati e Rando Devole, sociologo presso l’Universitą La Sapienza di Roma, giornalista, traduttore, e scrittore.
Avrą spazio il dibattito e tante testimonianze femminili in vari campi.
L’ingresso č libero e gratuito.
Info: sabdar2001@yahoo.it