Intervista con Silvia Rizzello autrice di "A scuola il mondo conta. Percorsi e attività di mediazione e comunicazione". La Meridiana, 2018
Un manuale prezioso per chi lavora nel campo dell'educazione in una società dove rom e stranieri vengono visti come problemi.
La questione della migrazione è ostaggio di semplificazioni, e populismi facili. Il libro di Donatella Di Cesare restituisce la dimensione vera.
Quella delle MGF é una tematica riscontrata in Italia, con l'arrivo di popolazioni immigrate, soprattutto dal continente africano.
Bari. 10,11/12, "AncheCinema Teatro". 3° convegno nazionale "Cantieri della Città del Noi" - Professioni e organizzazioni al servizio della comunità.
Asti. Prefettura e Consultorio Famigliare hanno organizzato "Carte Diem", un progetto di educazione alla Legalità e all Tolleranza.
Il ruolo della mediazione interculturale nell'approccio a questioni culturalmente sensibili come il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili (MGF) è di fondamentale importanza.
Asti. 30/11/2018, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dibattito "Donne in Afganistan, diritti violati".
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, 24/11/2018, 15.00, Biblioteca "Michele Ginotta" il Comune di Barge organizza una tavola rotonda dal titolo "Narrazioni al femminile".
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.