Una riflessione sulle potenzialita? e i rischi della mediazione
l’Associazione C.R.E.S.CO.. in collaborazione con AMMI. (Associazione Multietnica Mediatori Interculturali), Ramodoro (antropologia pratica per il sociale) e Tamtam (traduzione, antropologia, mediazione), organizza:
CONVEGNO
Tradurre, TRAdire e CONdurre.
Una riflessione sulle potenzialita? e i rischi della mediazione
Mercoledi? 10 ottobre 2018 – ore16
Auditorium Citta? Studi – Biella
La comunicazione e? uno degli elementi fondamentali della vita degli uomini. Il termine deriva dal latino e significa condivisione. Comunicare significa stabilire rapporti tra persone e ricevere informazioni tramite messaggi codificati.
Gli individui comunicano fatti, percezioni, sensazioni, opinioni ed altro, con un semplice messaggio.
Si comunica per mezzo della parola scritta o parlata, del silenzio, del movimento, dell’immobilita?, dei gesti, del tono della voce, con le cose…
La “traduzione-mediazione” ha la missione di portare/condurre oltre.
Ma la traduzione ha sempre in se? il rischio di tradire (consapevolmente o meno) l’intenzione del messaggio originale…
PROGRAMMA
h 16:00 h 16:15 - Registrazione partecipanti e benvenuto
- Saluti e Introduzione: presentazione “Borsa di Studio Erica Baretich”.
h 16:30 - Le relazioni attraverso il linguaggio
- Il ruolo della Mediazione Interculturale. Ana Ciuban – A.M.M.I.;
- Il punto di osservazione dell’Antropologo. Marta Mosca – Associazione Ramodoro – Ricercatrice Universita? degli Studi Torino;
- Le diverse forme di linguaggio. Ester Chicco – Associazione Psicologi nel Mondo;
h 18:00 - Presentazione dei progetti attivi sul territorio
h 18:30 - Buffet
Ingresso libero.
Info e iscrizioni:
Associazione C.R.E.S.CO.
www.cresco-odv.it
mail: cresco.odv@gmail.com
cell: 347.3673990 – 366.1097876