Birra: intercultura in un bicchiere

In questi giorni estivi di caldo torrido, la birra è la bevanda più indicata  per stare sui tavoli.  Spumeggiante, leggera e fresca, è la regina  protagonista  della tavola del grande caldo. La  Birra è una delle bevande più vecchie del mondo che risale al V secolo d.c. Le prime traccie della birra li troviamo 7000 anni fa ad Iran e poi in Messopotamia.

(https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_birra)

E’ una bevanda che viene consumata da tutte le classi sociali. Abbinata con i piatti tradizionali invita gli amici di trovarsi insieme, di scambiare due chiacchiere, toccare i bicchieri e alzare un saluto.

In vari paesi viene dedicato anche una festa, cioè, la festa della birra. Così si festeggia, si canta, si balla e si brinda.

Brindare è il  gesto che accomuna i popoli, si esprimono i desideri e si manifestano gli affetti, e le usanze sono diverse da un paese all’altro.

“In Germania è d’obbligo guardarsi negli occhi mentre si fanno tintinnare i bicchieri, in Ungheria al contrario i calici non devono nemmeno sfiorarsi, potrebbe essere offensivo, mentre in Irlanda si fa a gara a chi paga la prima bottiglia, il gesto sarà sicuramente ricambiato. Spostandoci invece in Armenia l’ultimo a cui viene riempito il bicchiere paga il giro successivo. A Oriente, in Cina, il rispetto per il padrone di casa si fa notare anche in questo frangente: il bicchiere degli invitati deve essere sempre più in basso rispetto al suo. Nel Paese del Sol Levante, invece, non ci si può versare da soli la birra nel bicchiere, ma bisogna essere serviti da chi ci sta accanto e a nostra volta servire i commensali. Ordinare una bottiglia grande di birra e versarla in bicchieri molto piccoli è tipico del Brasile, in questo modo si evita che la birra si scaldi. Infine, negli Stati Uniti il primo brindisi è con l’ospite d’onore, poi tutti insieme.”

Insomma, anche attraverso al liquido giallo,rossiccio o scuro riusciamo a leggere sotto la chiave dell’intercultura.

(http://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/food/2018/08/02/giornata-della-birra-piace-sempre-di-piu-in-italia.-le-usanze-paese-per-paese-video_dedd7ce6-d9b0-4c93-bae2-f2d9850d0bbb.html)

Altri correlati