Commissione europea: Studio relativo all’inclusione attiva dei migranti

Programma Integra–  La direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunitą della Commissione europea invita a presentare proposte nell’ambito del bando di gara “Studio relativo all’inclusione attiva dei migranti” (numero di riferimento VT/2008/060).
Scadenza presentazione domande: 23 giugno 2008 ore 16,00
Obiettivi. Finanziato nell’ambito del programma PROGRESS la cui mission č la costruzione di una societą coesa e con maggior opportunitą di lavoro, lo “Studio relativo all’inclusione attiva dei migranti” ha l’obiettivo di valutare le tendenze principali della condizione dei migranti con particolare attenzione all’assistenza sociale e all’accesso ai servizi sociali, per identificarne le principali e indagare la rispettiva interazione tra le politiche di migrazione e quelle di assistenza sociale.
Beneficiari. Il bando di gara č aperto a tutte le persone fisiche o giuridiche ai sensi dei Trattati dell’Unione Europea e alle persone fisiche o giuridiche di un paese terzo che abbia concluso con la Comunitą un accordo specifico in materia di appalti pubblici, alle condizioni previste da tale accordo.
Descrizione dei compiti. La parte contraente si impegna a svolgere 4 compiti specifici:
1. raccogliere informazioni sui diversi paesi europei per fornire un quadro delle tendenze attuali che riguardano la condizione dei migranti con particolare attenzione all’assistenza sociale e ai servizi sociali (sussidi di disoccupazione, aiuti alla famiglia e ai figli, interventi in favore dell’abitazione, assistenza medica);2. indagare i fattori chiave che possono spiegare le tendenze identificate nel punto 1, e valutare il loro impatto sulla condizione dei migranti. Tra i fattori da considerare: le caratteristiche della popolazione migrante (periodo e motivi della migrazione, status legale, livello di istruzione, descrizione della famiglia, paese di origine); caratteriste rilevanti del sistema di welfare; caratteristiche rilevanti del mercato del lavoro; caratteriste rilevanti del mercato immobiliare, della sanitą e dei servizi finanziari;

3. fornire analisi sulla rispettiva interazione tra le politiche di migrazione e quelle di assistenza sociale. L’impatto dei flussi migratori e le caratteristiche della popolazione degli immigrati sui servizi sociali deve essere valutata sia a livello nazionale che locale.

4. presentare un Rapporto al seminario che si terrą a Bruxelles a 11 mesi dalla firma del contratto.

Entitą del contributo. 350.000 euro

Durata del progetto. 18 mesi

Dove inviare i formulari. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
Commissione europea, direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunitą, unitą E2, att.ne sig.ra Antonia Carparelli, capo unitą, J-27 1/04, B-1049 Bruxelles/Brussel.
Fax: (32-2) 299 05 09.
E-mail: EMPL-E2-Tenders@ec.europa.eu.
Sito-web: http://ec.europa.eu/employment_social/emplweb/tenders/index_tenders_en.cfm

Per maggiori informazioni guarda il bando di gara.

Altri correlati