L’associazione A.M.M.I., in collaborazione con Inps, ha organizzato un corso di formazione in materia previdenziale rivolto a un gruppo di mediatori culturali.
Il corso si svolgerą nel periodo febbraio- marzo 2013 presso la sede Inps di via Frolla 2 a Torino.
Ideato dall’Associazione A.M.M.I. e dall’Inps regionale, questo percorso formativo intende avvicinare il mediatore interculturale a una materia che interessa sempre pił i nuovi cittadini residenti in Italia.
Le lezioni Inps sono dedicate ai mediatori culturali che lavorano ogni giorno per facilitare sia l’inserimento lavorativo e sociale sia la tutela del lavoratore migrante.
In particolare, verranno fornite informazioni utili in materia di normativa nazionale ed internazionale di sicurezza sociale, il cui scopo č sostanzialmente quello di impedire che i lavoratori migranti possano perdere parte o tutti i diritti quando migrano dal paese di origine verso l’Italia e l’Europa.
Il corso si occuperą della legislazione applicabile, i titoli di soggiorno, le procedure di assunzione, i diritti, gli obblighi, anche in materia fiscale, le prestazioni pensionistiche a sostegno del reddito e socio-assistenziali spettanti ai lavoratori stranieri in Italia.
Si articolerą in due fasi: la formazione di Mediatori Interculturali sulla materia previdenziale e la formazione di operatori Inps sulle questioni legate all’intercultura e i Paesi di provenienza delle maggiori presenze immigrate sul territorio.
Alla fine seguiranno due incontri, dove operatori Inps e Mediatori Culturali partecipanti condivideranno dei momenti di formazione al fine di scambiare esperienze dirette di comunicazione e di conoscenza diretta tra loro.
Il percorso che partirą č il primo progetto insieme all’ente della previdenza italiana che mostra cosģ tramite il suo gruppo dirigente un’attenzione in crescita verso i nuovi cittadini e verso lo strumento della mediazione culturale per sostenere una maggiore e pił efficace comunicazione.
Alla fine del corso Inps rilascerą ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Il calendario*(vedi anche nota in fondo articolo) delle giornate formative per i mediatori:
18/02/13 ore 9.00-17.00
27/02/13 ore 9.00-17.00
04/03/13 ore 9.00-17.00
11/03/13 ore 9.00-17.00
Per iscriversi al corso spedire una email con in allegato un vostro Curriculum Vitae all’indirizzo: direttivo@mediatoreinterculturale.it entro il 4 febbraio 2013.
Leggi anche l’articolo della collega Marcela Stoica sull’argomento della mediazione previdenziale: Mediatore specializzato nei servizi previdenziali
Nota :
In seguito alle tante richieste e ad alto numero degli iscritti, l’Inps ha diviso le candidature idonee in due edizioni formative durante i quali si ripeteranno esattamente gli stessi moduli formativi. Questa scelta č stata necessaria per dare possibilitą a tutte le candidature idonee a partecipare al corso.
Abbiamo stabilito insieme all’Inps queste date per lo svolgimento dei 4 moduli del corso ( l’orario, posto e modalitą di svolgimento sono uguali come abbiamo precedentemente annunciato ed rimangono gli stessi per tutte le due edizioni formativi):
1^ modulo – 8 aprile 2013
2^ modulo – 15 aprile 2013
3^ modulo – 6 maggio 2013
4^ modulo -13 magio 2013