Per favorire il dialogo, la piena integrazione, il protagonismo e la cittadinanza attiva
Il progetto 2MANI č una iniziativa che coinvolge cittadini italiani e stranieri tra i 18 e 28 anni, e che mira a favorire il dialogo, la piena integrazione, il protagonismo e lassunzione di un ruolo attivo e consapevole allinterno delle comunitą locali di appartenenza.
#migranti #pariopportunitą #informazione #intercultura, #discriminazioni
Una occasione di formazione e di crescita culturale e professionale per i giovani tra i 18 e i 28 anni desiderosi di fare unesperienza di servizio civile finalizzata alla promozione della cultura della convivenza pacifica, dell’interazione positiva, dell’inclusione e delle pari opportunitą.
Nello specifico le attivitą previste saranno relative allorganizzazione di: laboratorio comunicativo, laboratorio informativo, sportello informativo, laboratorio di animazione interculturale, laboratorio contro le discriminazioni, attivitą di predisposizione di materiali didattici e informativi.
Sedi delle attivitą:
EnAIP di Arona,
EnAIP di Borgomanero,
EnAIP di Domodossola,
EnAIP di Torino (via del Ridotto 5),
EnAIP di Novara,
EnAIP Piemonte (Piazza Statuto 12, Torino).
Durata:
12 mesi (partenza prevista settembre/ottobre 2018). 30 ore medie settimanali
Rimborso mensile: di 433,80 euro
Per partecipare:
compilare la SCHEDA DI CANDIDATURA.
o inviare il CV a: serviziocivile@enaip.piemonte.it
Requisiti:
- essere cittadini italiani; cittadini degli altri Paesi dellUnione europea; cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- titolo di studio minimo richiesto: Attestato di Qualifica Professionale e conoscenza degli applicativi di base a livello informatico.
Fonte: www.enaip.piemonte.it/