Il Comune di Faenza ha rinnovato la sua Consulta delle Cittadine e dei Cittadini Stranieri. Un organo consultivo per la discussione delle questioni che riguardano i cittadini stranieri residenti nel comune e la tutela dei loro diritti.
La Consulta delle Cittadine e dei Cittadini Stranieri, si può leggere sulla pagina del Comune , «è l’organo di rappresentanza dei cittadini stranieri non comunitari residenti nel Comune di Faenza, per favorirne la partecipazione all’attività dell’Amministrazione Comunale.»
Il consiglio la cui elezione è stata approvata e presentata al pubblico il 10 aprile scorso, è disciplinato da un regolamento istituito nel 2015.
Lo strumento della consulta degli stranieri è uno strumento di partecipazione che è stato tentato da molti comuni italiani. Molti l’hanno abbandonato giudicandolo inefficiente. A Faenza sembra tenere la strada e il comune lo ha rinnovato con validità fino alle prossime elezioni amministrative del 2020.
Il nuovo consiglio è composto da:
CARINA ANDREA BUSTO – Presidente | Argentina |
NOURA LOUHA – Vice Presidente | Marocco |
PETRU LAZARI – Segretario | Moldavia |
CYRIAQUE ONOMO AMANA | Camerun |
MAMADOU LAMINE NDIAYE | Senegal |
JIE HUANG | Cina |
OSAZUWA FRIDAY EDIO | Nigeria |
JOHN EHANIRE | Nigeria |
RADU DASCALIUC | Romania |
DORIS COROMOTO BARRIOS MENDOZA | Venezuela |
MUHAMMAD BILAL | Pakistan |
Vedere la pagina della Consulta su www.comune.faenza.ra.it/