Giustizia Minorile: Il progetto “Lo spazio per gli altri”

Ciclo di sette incontri organizzati dall’associazione Aporti Aperte  nei quali attraverso azioni di ricerca e  di raccolta di testimonianze e di costruzione di reti tra servizi e persone, intendono dare un contributo per una maggiore e pił attenta considerazione delle persone vittime di reati e della collettivitą nella costruzione, in particolare, dei percorsi di reinserimento sociale.  
L’Associazione di volontariato Aporti Aperte, con l’esperienza e la professionalitą messa a disposizione dall’Associazione Italiana “Clinica della Concertazione”, chiede il vostro aiuto e il vostro contributo per raccogliere le storie che possono ampliare la riflessione, le proposte e le iniziative che possono essere messe in campo nell’ambito della Giustizia, ed in particolare quella Minorile, affinché, il loro lavoro e di tutti gli altri operatori del Sistema Giustizia, prenda maggiormente in considerazione le conseguenze del loro fare nei confronti delle persone vittime, della collettivitą… gli altri sguardi.
L’Associazione di volontariato Aporti Aperte, con l’esperienza e la professionalitą messa a disposizione dall’Associazione Italiana “Clinica della Concertazione”, chiede il vostro aiuto e il vostro contributo per raccogliere le storie che possono ampliare la riflessione, le proposte e le iniziative che possono essere messe in campo nell’ambito della Giustizia, ed in particolare quella Minorile, affinché, il loro lavoro e di tutti gli altri operatori del Sistema Giustizia, prenda maggiormente in considerazione le conseguenze del loro fare nei confronti delle persone vittime, della collettivitą… gli altri sguardi.
Questa maggiore considerazione permetterą, prima di tutto, di migliorare il lavoro e l’ impegno della Associazione ma, anche e soprattutto, ampliare la fiducia e la condivisione delle responsabilitą nel Sistema della Giustizia.
COME SI SVOLGERANNO GLI INCONTRI:
 Potete invitare e venire con tutte le persone che ritenete utili e interessate ai temi della Giustizia;
Ad accogliervi ci sarą un socio AICC e un volontario di Aporti Aperte;
Gli incontri saranno verbalizzati e l’uso del contenuto sarą deciso dai partecipanti.
I partecipanti devono considerare che in questo spazio assumiamo insieme la responsabilitą di parlare delle persone assenti come se fossero presenti.
RESPONSABILI PROGETTO:
Michele Caccavo:
DOVE E QUANDO:
 ASSOCIAZIONE APORTI APERTE
 in Via Berruti e Ferrero n.1,Torino.
dalle ore 9.30 alle ore 12.00;
APRILE:
Sabato 6
Sabato 20
MAGGIO:
Sabato 4
Sabato 18

GIUGNO:
 Sabato 1
Sabato 15
Sabato 29
Altri correlati