Il teatro usato per la formazione e l’alfabetizzazione dei richiedenti asilo
Il mese scorso si parlava su questo sito della presentazione a Loreto dei risultati del “TELL ME – Theatre for Education and Literacy Learning of Migrants in Europe”.
Il progetto “TELL ME” ha come obiettivo specifico quello di costituire nuove linee guida metodologiche, che diventino un riferimento europeo, sull’utilizzo del teatro per l’alfabetizzazione linguistica e matematica dei migranti, favorendone così l’inserimento sociale e professionale.
Il progetto, che si sta sviluppando tra Italia, Portogallo e Svezia, è finanziato dal programma Erasmus+ ed è stato ideato da Jacopo Fo e da Nazzareno Vasapollo per il Nuovo Comitato il Nobel per i Disabili che ne è capofila e che lo sviluppa con una partnership strategica che vede coinvolti altri enti europei.
Uno dei suoi prodotti è il Docufilm TELL ME.
Realizzato dal regista Andrea Anconetani, il video, attraverso interviste, riprese dei principali eventi, dei momenti di discussione all’interno del Team di ricerca e degli esercizi ideati restituisce lo spirito del progetto mostrando momenti salienti dei suoi due anni di storia.
TELL ME – Il Film
Un Docufilm del regista Andrea Anconetani che documenta storia e spirito del progetto finanziato dal programma UE Erasmus+
Versione con lingua e sottotitoli in italiano e inglese:
Oltre alle versioni già pronte fruibili in italiano, inglese e portoghese, nelle prossime settimane sarà possibile accedere anche alle versioni con sottotitoli in svedese e turco collegandosi all’area Download della Social Paltform.
Info: www.tellmeproject.com