Questa guida č stata pensata sia per chi deve ancora arrivare in Italia ed ha bisogno di capire come si possa entrare, sia per chi gią vi si trova. Anche i datori di lavoro, italiani e stranieri, possono trovare qui indicazioni utili ad accompagnare il lavoratore nel suo percorso d’integrazione.
E’ una guida che puņ aiutare a risolvere anche i problemi quotidiani: dal contratto di lavoro all’iscrizione dei figli a scuola, dal rilascio della patente all’apertura di un conto corrente in banca.
Manuale d’uso per l’integrazione
(Versione aggiornata a Giugno 2007)
Indice
1. Ingressso
2. Soggiorno
3. Lavoro
4. Sistema previdenziale e assicurativo
5. Anagrafe
6. Alloggio
7. Sanitą
8. Istruzione
9. Dichiarazione dei redditi
10. Banca
11. Altri servizi
12. Associazionismo
Promosso dal Ministero della Solidarietą Sociale, č uno strumento sintetico, pratico, il pił possibile esaustivo e consultabile in 8 lingue.
Guida in:
Albanese
(documento in formato .pdf – 514 Kb)
Arabo
(documento in formato .pdf – 925 Kb)
Cinese
(documento in formato .pdf – 949 Kb)
Francese
(documento in formato .pdf – 487 Kb)
Inglese
(documento in formato .pdf – 498 Kb)
Italiano
(documento in formato .pdf – 488 Kb)
Russo
(documento in formato .pdf – 1129 Kb)
Spagnolo
(documento in formato .pdf – 484 Kb)
Per ordinare il prodotto rivolgersi al
Ministero della Solidarietą Sociale
Direzione Generale dell’immigrazione
Divisione I
Via Fornovo n. 8 – 00192 Roma
Palazzina A – V piano
Tel. +39 06 36754780
Fax +39 06 36754769
e-mail: dgimmigrazione@solidarietasociale.gov.it
Il ritiro del prodotto potrą essere effettuato presso la sede sopra indicata o mediante l’utilizzo di un corriere.
Le spese di spedizione sono a carico del destinatario.
FORMATO DELLA PUBBLICAZIONE
Dimensioni: 11×16 cm
Pagine: 160
Visualizza Copertina (formato. pdf – 830 kb)