Il Venerdì prossimo, 21 novembre 2014 dalle ore 9,15 alle 12,30 presso la Sala conferenze IRES Piemonte, via Nizza 18 Torino si svolge il convegno dal titolo ” Le opportunità per il Terzo Settore in Piemonte”.
In seguito il programma dell’evento:
h 9,15
Apertura lavori
Aldo Reschigna – Vicepresidente e Assessore al Bilancio Regione Piemonte
Luca Angelantoni – Vicepresidente IRES Piemonte
Enrico Spataro – Coordinatore Gruppo di Ricerca Economia sociale e non profit ISFOL
h 9,45
La mappatura delle organizzazioni non profit in Piemonte - Martino Grande, IRES Piemonte
h 10
Lo stato della Riforma del Terzo Settore
on. Luigi Bobba – Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
h 10,15
Tavola rotonda
Verso il registro unico del Terzo Settore: il dialogo fra le istituzioni detentrici dei dati
introduce
Anna Elisa Carbone – Gruppo di Ricerca Economia sociale e non profit ISFOL
Sono invitati a discuterne:
Franco Lorenzini – Responsabile Censimenti economici Istat
Pierluigi Sodini – Responsabile Registro Imprese Unioncamere
Raffaella Vitale – Direttore Politiche sociali e politiche per la famiglia Regione Piemonte
Laura Ferraris – Vice Prefetto Prefettura di Torino
I Prefetti delle Prefetture del Piemonte
h 11,15
Tavola rotonda
Il ruolo dei fondi strutturali e dei programmi europei per lo sviluppo del non profit
introducono
Fabrizio Gambaro e Luisa Lovisolo – esperti di euro progettazione
Sono invitati a discuterne:
Anna Di Mascio – Portavoce Forum Terzo Settore Piemonte
Augusto Ferrari – Assessore alle Politiche sociali, della famiglia e della casa Regione Piemonte
h 12,15
Dibattito