Un libro di Alfredo Ancora
Le feste sono alle porte e i consigli di lettura sono apprezzati. Abbiamo pensato di proporre un libro molto utile per i mediatori e gli operatori sociali: “La consulenza transculturale della famiglia – I confini della cura“, di Alfredo Ancora. L’ultima edizione è stata pubblicata nell’anno 2007, nella collana “Scienze e Salute/Teorie” della Casa Editrice Franco Angeli.
Scheda Libro:
Titolo: La consulenza transculturale della famiglia
Sottotitolo: I confini della cura.
Autore: Alfredo Ancora .
Edizioni: Franco Angeli,
Anni: 2007.
Collana: Scienze e salute.
pp. 208,
Presentazione:
Il libro propone un percorso attraverso gli atteggiamenti mentali della propria cultura e delle culture “altre”. Processi migratori, ricongiungimenti famigliari, coppie miste, patologie della transizione, sindromi da sradicamento, rappresentano un panorama quotidiano presenti negli ospedali e nei servizi territoriali. Per poter affrontare le problematiche bisogna elaborare un pensiero e una modalità di intervento meno rigidi, flessibili, più pronti a recepire “dal nuovo che avanza” istanze culturali, scambi e trasformazioni.
Alfredo Ancora, psichiatra e psicoterapeuta di formazione sistemica, è stato tra i primi in Italia ad occuparsene di tematiche transculturali. Ha svolto ricerche in Italia, in altri paesi (Siberia, Mongolia, Guatemala, Grecia, Uganda). É docente di Psichiatria transculturale presso l’Università di Siena.