“Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell’operatore critico”, un volume utile per chi lavora già o chi studia per lavorare nel settore dell’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo.
Ad opera di Giuseppe Faso e Sergio Bontempelli è stato pubblicato nella collana “Briciole”, del Centro Servizi per il volontariato in Toscana (CESVOT) è stato pubblicato il libro “Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell’operatore critico”. Nato dall’esperienza e dal lavoro delle associazioni Diritti e Frontiere e Straniament, il volume è uno strumento di lavoro sia per chi lavora già nel campo dell’accoglienza che per chi fa formazione in questo stesso campo.
I temi trattati nel libro sono:
- informazione di base su chi viene accolto,
- norme internazionali e nazionali,
- spazi e la dimensione istituzionale dell’accoglienza,
- differenza tra accoglienza e sorveglianza,
- “ecologia delle relazioni”,
- l’acquisizione della lingua italiana,
- procedure per il diritto di asilo,
- temi specifici e storie esemplari,
- stereotipi e i pregiudizi di cui sono vittime migranti e rifugiati
- Questi in più di una buona raccolta bibliografica commentata e di un glossario di 84 parole-chiave
Il volume è disponibile gratuitamente in formato pdf, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Per ricevere una copia cartacea gratuita, invece, si può scrivere a comunicazione@cesvot.it .