Una studentessa del Corso di Laurea in Logopedia dell’Universitą degli Studi di Milano (Facoltą di Medicina e Chirurgia), nella sede di Milano (Azienda Ospedaliera Luigi Sacco), ha scelto di svolgere la sua tesi e focalizzarsi su questo tema partendo dall’evidenza che i mediatori interculturali risultano essenziali per fare una valutazione e un trattamento valido a persone straniere.
Il logopedista infatti deve affidarsi a un’altra persona che possa osservare per lui le caratteristiche dell’eloquio nella madrelingua del paziente e quindi serve un professionista in grado di farlo, anche per chiarire le componenti non verbali della comunicazione. La mediazione culturale in questo caso č molto importante per evitare i “drop out” dei pazienti dal trattamento a causa di un’incomprensione tra operatore e paziente/famiglia del paziente.
Attualmente č molto complicato avvalersi dell’aiuto di un mediatore a causa di motivi spesso organizzativi ed economici interni alle strutture sanitarie e che, comunque, manca una formazione specifica per entrambe le professioni.
I colleghi mediatori sono invitati a dedicare un po’ del loro tempo alla compilazione del questionario.
I dati saranno trattati in forma rigorosamente anonima, in quanto non vengono inviati direttamente dalla Sua casella di posta ma tramite un sito esterno.
Di seguito troverete due link, il primo per i mediatori che hanno gią collaborato con un logopedista e il secondo per chi non ha mai avuto l’occasione di collaborare con un logopedista: basta cliccarci sopra per accedere al questionario on-line. Una volta compilato, cliccare su “invia”.
Attenzione: č possibile che la connessione di alcuni luoghi di lavoro non consenta l’accesso al sito, in questo caso sarebbe necessario accedervi da una connessione privata.
Se ha gią collaborato con un logopedista, clicchi sul seguente link per compilare il questionario (tempo necessario alla compilazione:circa 20 minuti):
Se non ha mai collaborato con un logopedista, clicchi sul seguente link per compilare il questionario (tempo necessario alla compilazione:circa 5 minuti):