“Casi, conflitti, ricette e soluzioni”. Seminario formativo con una visione multiculturale
Milano. L’associazione Italia-Africa organizza un seminario di formazione di 16 ore, per operatori di dell’accoglienza, dal titolo “Casi, conflitti, ricette e soluzioni“. Data 22 e 23 settembre. Sede CIESSEVI piazza Castello 3.
Descrizione:
Incontro formativo di 16 ore per gli operatori dell’accoglienza: operatori di servizi e di accompagnamento per i richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria; assistenti sociali; educatori; psicologi; assistenti legali … ecc. Argomenti creati sul taglio diretto e pratico, della vita reale di accoglienza, centro grande-piccolo o diffusa.
Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 a Milano in CIESSEVI piazza Castello 3.
Programma:
Sabato 22 settembre 9.00 / 13.00 : Il valore sociale e lo spirito di volontariato nel lavoro con i richiedenti asilo. I diritti universali dell’uomo come riferimento essenziale. Il mestiere dell’operatore dell’accoglienza dell’accoglienza – La relazione operatore/utente
Sabato 22 settembre 14.00 / 18.00 : La relazione operatore/utente – cosa significa “Io sono ok, tu sei ok” - analizzo, con il massimo del metodo esperienziale e il minimo della lezione teorica, cosa significa nei diversi casi concreti, sospendere il giudizio e accogliere le differenze e le specificità.
Domenica 23 settembre 9.00 / 13 (SASSOU JOSEPH): Come affrontare l’integrazione e inserimento lavorativo e socio economico
Domenica 23 settembre 14.00 / 18.00 (SASSOU JOSEPH): Studio casi/ricette ed eventuali soluzioni.
Contributo: euro 125 (nel caso di gruppi di operatori, preventivi ad hoc) Posti limitati.
Modalità di partecipazione:
1 - Pre-iscrizione: Mandare una mail a italia.afriaca@gmail.com per chiedere la pre-iscrizione e la scheda di partecipazione.
2 – Compilare la scheda, versare la quota di partecipazione. Rimandare la scheda di partecipazione per l’iscrizione definitiva.