“Non sei sola, fermiamo la violenza: Difenditi… Difendimi!” č il titolo dell’evento del 24 novembre che si terrą dalle 9 alle 13 presso il Presidio Ospedaliero “Cardinal Massaia” di Asti.
Coordinatore dell’evento č il dottor Maggiorino Barbero, il direttore del Dipartimento Materno Infantile e Responsabile del Equipe Multidisciplinare per la segnalazione e la presa in carico dei casi di abuso e maltrattamento dei minori. In apertura, parlerą la dottoressa Ida Grossi, il direttore dell’ASL di Asti.
Lo scopo di questa giornata č di commemorare la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che viene celebrata ogni anno, il 25 di novembre; una ricorrenza che č stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999.
La scelta non č stata casuale, ma fa riferimento ad un episodio della storia recente dell’America Latina.
Nel lontano 25 novembre del 1960, sono state uccise le tre sorelle dominicane: Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, dal regime del generale Trujillo Molina.
Oggi, purtroppo, le violenze non si sono fermate. Il fenomeno del feminicidio č aumentato e i maltrattamenti trovano luogo in ogni posto all’interno dei muri domestici, negli ambienti lavorativi, di divertimento e sulle strade. Sono fisici, sessuali, psicologici ed economici.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica, le varie enti, organizzazioni governativi e le associazioni dal mondo del volontariato organizzano attivitą in tutta l’Italia e nel mondo.
Anche ad Asti, durante l’evento di Asti del 24 novembre si parlerą di sensibilizzazione e prevenzione dei casi di violenza di genere e di violenza assistita ai danni delle donne e dei loro figli, in collaborazione dell’Assessorato Sanitą e Servizi Sociali del Comune di Asti, le forze dell’ordine, gli istituti scolastici, i centri anti-violenza e le varie associazioni di volontariato.
L’evento č aperto a tutta la cittadinanza.
Per maggiori informazioni: 0141 485462