Milano: progetto interculturale “Mamma Lingua”

Mamma Lingua č una mostra itinerante di  libri per l’infanzia in lingue diverse, che dal settembre 2017 fino al 29 marzo 2018, girerą 20 biblioteche del Sistema Bibliotecario di Milano Cittą Metropolitana.

Locandina del Progetto Mamma Lingua

Mamma Lingua č un progetto per promuovere la convivenza interculturale e la lettura nei primi anni di vita, attraverso una bibliografia di libri per bambini in etą prescolare. I libri sono scritti nelle sette lingue pił parlate dalle comunitą immigrate in Italia: albanese, arabo, cinese, francese, inglese, rumeno e spagnolo.
I 127 libri segnalati sono “ponti di storie” capaci di unire tutti i bambini. Essi costruiscono il nucleo della mostra bibliografica itinerante e degli scaffali multilingue allestiti presso alcune biblioteche di Milano e di altri sistemi bibliotecari della cittą metropolitana.
La divulgazione della bibliografia vuole consentire ai bambini stranieri nati in Italia di ritrovare libri che li accolgano e riconoscano la lingua e la cultura, all’insegna di una convivenza interculturale perseguita secondo una logica di scambio e di integrazione.
“Mamma Lingua” č un progetto in collaborazione tra le Biblioteche di Milano e il centro COME.
Le biblioteche di Milano ospitano la mostra e organizzano letture multilingue con l’intervento diellemediatrici culturali, dal 25 novembre 2017 al 22 marzo del 2018.

Il progetto č iniziato il 14 settembre a Paderno Dugnano e si concluderą il 29 marzo dell’anno prossimo a Cinisello Balsamo. Il calendario completo si puņ consultare qui.

Altri correlati