Progetto PRIMED, aperto anche ai Mediatori Interculturali
PRIMED (Prevenzione e Interazione nello Spazio Trans-Mediterraneo) propone il corso di alta formazione “Conoscere, comprendere, gestire: l’islam in Italia e i bisogni della popolazione musulmana”, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e l’Università degli studi di Torino.
Il corso, composto di due moduli, si rivolge principalmente a mediatori interculturali, educatori professionali, psicologi e assistenti sociali e a tutti coloro che operano nel campo sanitario.
L’obiettivo principale è fornire le nozioni fondamentali sulle dinamiche socio-culturali e bisogni i più diffusi che contraddistinguono la popolazione musulmana, al fine di diffondere le conoscenze e le competenze necessarie a gestire le relazioni tra valori religiosi e i rapporti con il paziente, nelle scelte terapeutiche e nelle cure mediche.
Un’introduzione di base all’Islam e ai fenomeni migratori permetterà di comprendere al meglio la situazione attuale e decostruire gli stereotipi e i pregiudizi più diffusi.
Si tratta di un’importante operazione di formazione e aggiornamento, che si propone di diffondere la multiculturalità nell’ambito dell’accoglienza nell’attività sanitaria.
Il primo modulo, di 16 ore, verrà erogato venerdì 4 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18.00 e venerdì 11 ottobre dalle ore 9 alle ore 18.30, presso il Campus Luigi Einaudi.
Il secondo modulo invece, di 24 ore, si articola in tre incontri che verranno erogati venerdì 25 ottobre e venerdì 8 novembre, dalle ore 9 alle ore 18.00 e venerdì 15 novembre dalle 9 alle 18.30.
Il corso è gratuito, ma prevede un massimo di 50 partecipanti. Per iscriversi è necessario inviare un’e-mail ad: altaformazione.primed@unito.it .
I contenuti del corso sono disponibili qui: Corsi ECM Primed Unito – Islam e bisogni popolazione musulmana