Informarsi è importante per scegliere: leggi la guida per conoscere il funzionamento della scuola italiana e l’intera offerta formativa della scuola superiore e della formazione professionale a Torino e provincia.
Di seguito trovi una serie di indicazioni pratiche sull’organizzazione della scuola italiana, diversa per alcuni aspetti da quella del tuo paese di origine.
guida tutti a scuola – versione completa [4,73 MB] informazioni principali – italianoil sistema educativo in Italia – italiano
Per saperne di più consulta la sezione del sito dedicata ai corsi serali oppure scarica la guida ai corsi (pdf 2.7MB)
Gli alunni privi di documentazione anagrafica o in posizione di irregolarità, vengono iscritti con riserva in attesa della regolarizzazione.
L’iscrizione con riserva non pregiudica il conseguimento dei titoli conclusivi dei corsi di studio delle scuole di ogni ordine e grado (art. 45 del D.P.R. n. 394/99).
Il dirigente scolastico, per le informazione e le conferme del caso, può prendere contatto con l’autorità diplomatica o consolare italiana che rilascia una dichiarazione sul carattere legale della scuola estera di provenienza dell’alunno.
Il documento scolastico – qualora redatto in una lingua non facilmente comprensibile nel nostro Paese, può essere tradotto dai traduttori ufficiali accreditati presso il tribunale (circolare ministeriale n. 24 Prot. n. 114806 del 1 marzo 2006).
La famiglia può comunicare con gli insegnanti nelle assemblee di classe , o richiedendo un colloquio individuale , durante l’orario di ricevimento degli insegnanti.
È anche prevista, in alcuni casi, una borsa di studio per le spese di istruzione.
Se decidi di non frequentare puoi dedicarti ad altre attività organizzate dalla scuola.