Un progetto A.M.M.I. e UNHCR: “Intercultural Mediation in support of UASC: the Piedmont Model”
Torino. 14 dicembre 2018. Dalle 14.00 alle 18.00, presso il FabLab Pavone (Via Bellezia 19), L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I.) e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) organizzano un incontro di restituzione e confronto del progetto pilota “Intercultural Mediation in support of UASC: the Piedmont Model”.
L’A.M.M.I. con il supporto dell’UNHCR organizza venerdì, 14 dicembre dalle ore 14.00 alle 18.00 un momento di restituzione e riflessione in prossimità della chiusura del progetto pilota “Intercultural Mediation in support of UASC: the Piedmont Model” (La mediazione Interculturale nel supporto ai Minori Stranieri Non accompagnati – Msna), sulla presenza continua e il ruolo del/la mediatore/trice interculturale nella progettualità del lavoro educativo e di assistenza ai MSNA.
Dopo circa sei mesi di sperimentazione sui territori della Valle di Susa e Torino, in collaborazione con l’Ufficio Minori Stranieri del Comune di Torino e le comunità del progetto FAMI Home, siamo giunti alla definizione di un modello di lavoro continuo del/la mediatore/trice interculturale con i minori stranieri non accompagnati.
In questa ottica, l’evento si propone come uno spazio di scambio e riflessione tra i mediatori coinvolti nel progetto, la Regione Piemonte, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, i servizi sociali Conisa della Valle di Susa, l’Ufficio Minori Stranieri e le comunità minori del progetto FAMI Home, finalizzato alla stesura del documento finale del progetto a cura di Roberta Ricucci, dell’Università degli Studi di Torino.
14 dicembre 2018, dalle 14.00 alle 18.00
incontro di restituzione e confronto del progetto pilota
“Intercultural Mediation in support of UASC: the Piedmont Model”.
presso il FabLab Pavone di Via Bellezia 19, Torino.
PROGRAMMA
14.00 - 16.00 - Restituzione gruppo mediatori attività novembre
16.00 - 16.15 - Saluti istituzionali
- Monica Cerutti – Assessora all’Immigrazione e Pari Opportunità Regione Piemonte
- Rita Turino – Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza
- Rappresentanti AMMI e UNHCR
16.15 - 16.30 - Breve presentazione del progetto e delle attività svolte – risultati preliminari
16.30 - 17.00 - I mediatori si raccontano – esperienze sotto i riflettori (alcune testimonianze)
17.00 - 17.15 - Presentazione punti principali - documento finale – Roberta Ricucci
17.15 - 17.50 - Riflessione di gruppo – Verso un modello di lavoro del mediatore interculturale con i MSNA nel contesto attuale.
17.50 - 18.00 - Conclusioni