L’Italia delle migrazioni tra invasioni immaginarie e sfide reali
Si terrà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018 la Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni, con il titolo “L’Italia delle migrazioni tra invasioni immaginarie e sfide reali”. Una formazione di alto livello rivolta a universitari, ricercatori e operatori.
Organizzata dal Centro studi Migrazioni nel Mediterraneo (Medì), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR) dell’Università degli Studi di Genova, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, dell’Università di Milano e il Centro Studi FIERI di Torino; la scuola estiva sarà sotto la direzione scientifica di Maurizio Ambrosini, docente di sociologia dei processi migratori nell’Università di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche.
La formazione che si svolgerà dal 2 al 6 luglio 2018, presso il Palazzo Ducale – Sala del Camino (Piazza Matteotti 5), di Genova), seguirà il tema “L’Italia delle migrazioni tra invasioni immaginarie e sfide reali”; ed è rivolta principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati e di associazioni no profit, con interessi specifici nel settore delle migrazioni.
Il percorso presuppone, quindi, una formazione di base nelle discipline sociologiche e si propone di formare ricercatori e operatori qualificati nell’analisi dei fenomeni migratori. Durante lo svolgimento della Scuola vengono dati spazi di discussione e confronto tra i partecipanti.
Il termine delle iscrizioni è fissato per il 15 maggio 2018.
- Vedi il programma del corso in pdf
- Per più informazioni andare sulla pagina di Fieri
- Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivere a: medi@csmedi.com