Elementi conoscitivi da una esperienza di mediazione interculturale
Torino. Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 9.00-17.00, Sala Colonne – Palazzo Civico, Seminario «Stranieri e restrizione della libertà personale - Elementi conoscitivi da una esperienza di mediazione interculturale e presentazione dello studio “Body Packers”»
Stranieri e restrizione della libertà personale
Elementi conoscitivi da una esperienza di mediazione interculturale e presentazione dello studio “Body Packers”
Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 9.00-17.00,
Sala Colonne – Palazzo Civico – Torino
Incontro promosso nell’ambito del progetto realizzato dall’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I.) presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” e a favore degli utenti dell’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Torino, con il contributo della Garante delle persone private della libertà personale della Città di Torino.
PROGRAMMA
8,45 registrazione partecipanti
9,00 saluti istituzionali Presidente Consiglio Comunale
9,15 Mediazione Interculturale nelle limitazioni della libertà, una necessità ancora non garantita Monica Cristina Gallo, Garante Torino
9,30 Stranieri in carcere: profili di gestione e linee di intervento Souad Maddahi – AMMI
9,45 Il carcere delle persone straniere: problematiche e aspetti gestionali nella pratica operativa della polizia Penitenziaria Zoulikha Laradji, AMMI
10,45 Il ruolo del mediatore all’interno di equipe multidisciplinari Walter Marin (A.M.M.I.)
11,00 Il progetto di mediazione: valori e criticità. Il punto di vista dell’UIEPE (Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna) e dell’Area Trattamentale della CC “Lorusso e Cutugno”
– Simona Massola CC “Lorusso e Cutugno”,
– invitato: rappresentante UIEPE
11.30 Mediazione Interculturale all’interno della C.C. “Lorusso e Cutugno” e con l’UIEPE, voci da un’esperienza Safria Nefraoui, Rachel Okungbowa, Jerome Gohoure, AMMI
Dibattito
12,45 Conclusione dei lavori
13,00 Rinfresco
14,30 Presentazione del caso studio realizzato dalla ricercatrice Diletta Berardinelli
“La detenzione e la gestione degli “ovulatori” tra sicurezza e diritti” .
Dall’esperienza della Casa Circondariale di Torino ad un analisi nazionale sulla detenzione dei Body Packers
interventi:
Emilia ROSSI, Garante Nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale
rappresentante Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria – Regione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Domenico Minervini, direttore Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”
Elisa BARBATO, Direttore Centro di Prima Accoglienza “Uberto Radaelli”
16,00 Dibattito e conclusioni
Modera la Garante delle persone private della libertà della Città di Torino, Monica Cristina Gallo.