Un incontro a Torino che ha come obbietivo quello di informare operatori sociali e immigrati sulla spedizione del denaro al paese di origine.
L’ appuntamento č il 24 maggio alle ore 17.00 presso Aula Magna della Struttura Didattica Servizio Sviluppo Risorse Umane della Provincia di Torino, via Gaudenzio Ferraris 1.
Curato dal CeSPI nell’ambito del Progetto WMIDA – Migrant Women for Development in Africa, promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo all’ incontro sono invitati soprattuo i vari operatori interculturali a contatto con gli immigrati (mediatori interculturali compresi)
Successivamente si prevede un percorso d’informazione e educazione finanziaria rivolto principalmente alle donne migranti provenienti da Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria e Senegal (si invitano pertanto mediatori e referenti di associazioni provenienti da questi paesi a partecipare numerosi)Durante l’ appuntamento informativo si spiegeranno anche le modalitą d’uso di una nuova risorsa web in materia, il portale: Mandasoldiacasa.it.
Mandasoldiacasa.it č un sito gratuito e indipendente, non agevola alcun operatore del mercato, e offre la possibilitą di informarsi sulle modalitą e le condizioni di invio del denaro verso i vostri paesi di provenienza.
Mandasoldiacasa.it aiuta i migranti a essere informati quando vogliono inviare le rimesse e a capire quale operatore č il pił conveniente a seconda delle proprie esigenze. Il portale rientra tra gli strumenti sostenuti dalla comunitą internazionale per favorire una maggiore trasparenza del mercato delle rimesse italiano.
All’incontro si affronteranno le questioni legate a:
- quali canali e operatori (money transfer, banca, posta) sono a vostra disposizione per l’invio delle rimesse e quali caratteristiche hanno
- quali sono i costi della rimessa, quelli visibili ed anche quelli invisibili (come il tasso di cambio)
- come si usa mandasoldiacasa.it, e cioč come si confrontano gli operatori e come sceglierli di volta in volta tenendo conto delle proprie necessitą, ad esempio in relazione a quanto si invia e ogni quanto tempo
Durante l’incontro sarą presentato il sito Mandasoldiacasa.it un sito gratuito e indipendente che aiuta i migranti a essere informati quando vogliono inviare le rimesse e a capire quale operatore č il pił conveniente a seconda delle proprie esigenze!
Mandasoldiacasa.it č il primo sito web italiano di questo tipo e rientra tra gli strumenti sostenuti dalla comunitą internazionale per favorire una maggiore trasparenza del mercato delle rimesse italiano.
Al termine dell’incontro sarą distribuito un piccolo kit di materiale informativo-educativo, che potrą essere utilizzato come strumento di lavoro e materiale divulgativo da mediatori e membri di associazioni.
L’incontro č aperto a tutte le persone interessate ma dato il numero limitato di posti č necessario confermare la presenza tramite l’indirizzo e-mail midaitalia@iom.int o telefonando allo 06 44186223 o al 3495867783
A.M.M.I su Facebook e su Twiter…seguiteci!