Presentazione rapporto sulle disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati

Lunedģ 14 Ottobre 2013  alle ore 15,30 presso Teatro Vittoria in  Via Gramsci, 4  a Torino si presenterą il «Rapporto sulle disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati», pubblicato nel volume  Stranieri e disuguali a cura di Chiara Saraceno, Giuseppe Sciortino e Nicola Sartor (Il Mulino, 2013).

I saggi in questo volume mostrano che esse derivano in larga parte dal modo in cui una domanda di lavoro a bassa qualificazione seleziona le caratteristiche degli immigrati, che vanno cosģ ad ingrossare il segmento pił vulnerabile della popolazione. Ciononostante, soprattutto nella prima generazione, essi contribuiscono al bilancio pubblico pił di quanto ricevano sotto forma di trasferimenti e servizi.

Il rapporto e un prodotto del progetto pluriennale «Osservatorio sulle disuguaglianze sociali» della Fondazione Ermanno Gorrieri realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo


L’incontro sarą presidiato e coordinato da Chiara Saraceno, e si chiuderą con l’intervento conclusivo di  Cécile Kyenge, Ministra per l’Integrazione

Programma:

Saluti di apertura:

Luciano Guerzoni , Presidente della Fondazione Gorrieri

 Sergio Chiamparino, Presidente della Compagnia di San Paolo

Presentazione del rapporto a cura di Giuseppe Sciortino

Intervengono:

Tiziana Caponio – Ricercatrice Fieri e Universitą Torino

Fredo Olivero – Gią resp. Pastorale migranti Torino

Tonia Mastrobuoni– Giornalista de “La Stampa”

Per info:
E-mail: volumefondazionegorrieri@agenziauno.com

 Tel.: 011 5629708

Altri correlati