Bari. 10,11/12, "AncheCinema Teatro". 3° convegno nazionale "Cantieri della Città del Noi" - Professioni e organizzazioni al servizio della comunità.
Il ruolo della mediazione interculturale nell'approccio a questioni culturalmente sensibili come il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili (MGF) è di fondamentale importanza.
La cooperativa sociale Alice nello Specchio di Torino, nell'ambito della Settimana per la salute mentale, sta organizzando presso IRES PIEMONTE un convegno che tratta di IESA (Integrazione Eterofamiliare Supportata di Adulti e Adolescenti), metodica riabilitativa di cui la cooperativa si occupa dal 1986.
Torino. Quartiere Barriera di Milano. CCM, Passo Social Point e ASF, organizzano "Outdoor di Passo - Costruzione di una via solidale". Giovedì 27/09/2018, dalle ore 17:00 alle 21:00, in via Nomaglio, 6.
L'azzardopatia (conosciuta anche come ludopatia) si diffonde in modo inquietante tra le popolazioni più fragili socialmente, in modo particolare tra gli immigrati. Quali sono i mezzi, i centri e le risorse per curarla? Che ruolo possono giocare le mediatrici e i mediatori Interculturali?
Succede spesso di incontrare nei corridoi degli ospedali operatori di comunità o centri d'accoglienza che accompagnano persone straniere, profughi o richiedenti di protezione internazionale, per fare delle visite mediche. Per mancanza di informazione, a volte trovano difficoltà ad accedere a certi servizi o prestazioni.
La narrazione autobiografica è un componente importante che ci aiuta ad interpretare come intervenire nella nostra vita quotidiana. I racconti si aprono alle relazioni per creare un dialogo di voci multiple. Ce lo dice Duccio Demetrio(1) e in seguito tanti altri studiosi. Il racconto autobiografico è un percorso identitario.
Giovedì 31 maggio alle 17.00 a Como, presso la Sala assemblea Unindustria di Via Raimondi 1, si parlerà di come le diverse identità religiose siano un punto essenziale da considerare nella cura della persona nelle strutture sanitarie.
Venerdì 08 giugno 2018, ore 17.15, L'Ufficio Pastorale Migranti di Torino organizza, presso i suoi uffici di Via Cottolengo 22, un incontro informativo dal titolo "Acquisto o affitto di un immobile: Panorama sugli aspetti assicurativi, legali e tecnici ". Relatori: Rag. A. Nencioni, Rag. S. Galizzo, Avv. Mandarini e Geom. C. Lussiana.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.