L’associazione Lunaria, che da anni monitora lo stato del razzismo in Italia, vola a Taranto e Matera, per presentare la IV° edizione del “Libro bianco sul razzismo in Italia”.
Cronache di ordinario razzismo
Presenta
IV° libro bianco sul razzismo in Italia
Lunedì 18 dicembre, in collaborazione con l’Associazione Salam saremo a Taranto, alle ore 16.00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Acclavio, in Via Salinella 31.
Qui info sull’evento
Martedì 19 dicembre, in collaborazione con Osservatorio Migranti Basilicata, saremo a Matera, alle ore 17, presso la Biblioteca Provinciale T. Stigliani, in Piazza V. Veneto.
Qui info sull’evento
Durante gli eventi verranno distribuite copie del Libro.
A distanza di tre anni dalla precedente edizione, con il Quarto Libro bianco l’associazione Lunaria offre un’analisi del razzismo, della sua diffusione e sdoganamento all’intera società, dalle istituzioni ai media, alla vita quotidiana. Dalla retorica della paura, alla politica strumentale, dalle forme di razzismo istituzionale, all’informazione scorretta: il razzismo dell’era 4.0 è ordinario, legittimato e persino ostentato. Le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e comportamenti discriminatori nella vita quotidiana, ma può accadere anche il contrario: le manifestazioni di intolleranza, di xenofobia e di razzismo sono “documentate” in video, esibite e rivendicate on line. Sono 1483 le discriminazioni e le violenze fisiche e verbali monitorate tra l’1 gennaio 2015 e il 31 maggio 2017 e documentate nel Libro bianco. Un dato preoccupante, ma anche una base di consapevolezza da cui ripartire. Contributi di: Paola Andrisani, Sergio Bontempelli, Serena Chiodo, Anna Dotti, Giuseppe Faso, Grazia Naletto, Annamaria Rivera.
Fonte: Cronache Di Ordinario Razzismo