E’ una tradizione ormai consolidata quella del Concorso Lingua Madre che da tredici anni premia donne scrittrici (per professione o per diletto) provenienti da varie parti del mondo ma che hanno scelto la lingua italiana per esprimersi.
Quest’anno, come ogni anno, al 31° Salone del Libro di Torino che avrà luogo dal 10 al 14 maggio 2018, Lingua madre è anche uno spazio in cui si presentano autori dei “Sud del Mondo”. Quest’anno sono previsti incontri, tra altri, con Yewande Omotoso (Sudafrica), Guadalupe Nettel (Messico), Samar Yazbek (Siria) e Boualem Sansal (Algeria).
Come appuntamenti segnaliamo due in modo particolare:
Venerdì 11 maggio, ore 15.00 (Arena Piemonte)
Piccole autobiografie portatili - Quando l’arte supera le barriere.
Con: Sabina Darova, Violeta Domici, Valentina Gallo, Eleonora Sottili, Laura Valle
Modera: Daniela Finocchi
Lunedì 14 maggio, ore 13:30 (Arena Piemonte)
Premiazione del XIII Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Con: Daniela Finocchi, Roxana Lazar, Cinzia Pecchio, Nunzia Scarlato
Sul palco: le autrici vincitrici e le autrici straniere e italiane dei racconti selezionati per la pubblicazione nell’antologia Lingua Madre Duemiladiciotto-Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27) e delle fotografie selezionate per la mostra fotografica del Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.