XIV edizione della rassegna cinematografica interculturale
Inizia a Torino, il 4 ottobre prossimo la rassegna cinematografica Crocevia di Sguardi. Giunta alla sua quatordicesima edizione. Il ciclo di film, curato da Pietro Cingolani e Francesco Giai Via, è organizzato da L’Istituto Fieri in collaborazione con l’associazione Piccolo Cinema Antiloco di Torino e con la partecipazione di vari enti e luoghi culturali e sociali della città di Torino.
L’edizione 2018 della rassegna Crocevia di Sguardi porterà l’attenzione in modo particolare alle mobilità e alle immobilità forzate. Storie di comunità e persone costrette a fuggire e persone costrette all’immobilità dalle chiusure e dai muri. Inoltre “Un focus particolare sarà dedicato alla condizione dei rom in Europa, con due documentari molto originali per linguaggi e temi trattati.”
“Arricchisce il programma la mostra della fotografa nigeriana Ibitocho Sehounbiatou, associata alla proiezione di un documentario sulla sua storia di immigrazione e di lotta, e un workshop con il regista siriano Ziad Kalthoum il 26 ottobre.
Infine, nei pomeriggi dell’11 ottobre, del 18 ottobre e del 6 novembre i temi dei documentari sono ulteriormente approfonditi in seminari presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino.
Le proiezioni serali si tengono non solo nella tradizionale sede del Cineteatro Baretti, ma anche nelle Case del Quartiere, all’interno dei territori a più alta immigrazione della città.” (1)
(1) fonte: Crocevia di sguardi
Programma: Crocevia di Sguardi 2018
2. “JUDGMENT IN HUNGARY” di Eszter Hajdú, Ungheria e Germania 2013, (Vedi la scheda del film) 11/10/2018 – 21.00 Cineteatro Baretti
3. “IBI” di Andrea Segre, Italia 2017, (Vedi la scheda del film) 18/10/2018 – 21.00 Cineteatro Baretti
4. “TASTE OF CEMENT“ di Ziad Kalthoum, Germania, Libano, Siria, Emirati Arabi, Qatar 2017, (Vedi la scheda del film) 25/10/2018 – 21.00 Cineteatro Baretti
5. Workshop con Ziad Kalthoum, regista di origini siriane. 26/10/2018 – 15.00 – 18.00 Piccolo Cinema,
6. “MAINELAND” di Miao Wang, Cina, Usa 2017, (Vedi la scheda del film) 31/10/2018 – 21.00 Cecchi Point:
7. “AND-EK GHES” di Philip Scheffner e Colorado Velcu, Germania 2016, (Vedi la scheda del film) 6/11/2018 – 21.00 Piccolo Cinema
8. “ANOTE’S ARK” di Matthieu Rytz, Canada 2018, (Vedi la scheda del film) 15/11/2018 – 21.00 Cineteatro Baretti