Tavola rotonda a Roma 10 marzo 2008 dedicata ai media multiculturali in Italia.
La crescita ormai costante dei ‘media multiculturali’ in Italia testimonia il bisogno di far sentire nel panorama dell’informazione una voce che č stata troppo a lungo ‘parlata’ da qualcun altro introducendo un cambiamento di prospettiva e passando, quindi, dalla rappresentazione alla partecipazione.
Le analisi condotte dal COSPE e le iniziative di ricerca della Facoltą di Scienze delle Comunicazioni dell’Universitą La Sapienza mirano ad intercettare questa evoluazione e a ricostruire le strade intraprese dall’insieme variegato di esperienze che compongono il quadro del rapporto tra pluralitą culturale e media in Italia.
In questo tentativo di promuovere uno sguardo decentrato, o con un centro diverso da quello dell’informazione mainstream - parziale e spesso distorta - i media multiculturali costituiscono uno dei terreni privilegiati di elaborazione di identitą in trasformazione, un canale di espressione e di partecipazione alla vita sociale e culturale italiana, un laboratorio nel quale modi diversi di fare informazione si incontrano.
Di questi temi discuteranno i protagonisti della tavola rotonda che si terrą lunedģ 10 marzo presso la facoltą di Scienze delle Comunicazioni dell’Universitą la Sapienza di Roma. Durante l’incontro verrą presentato il volume ‘Un diverso parlare. Il fenomeno dei media multiculturali in Italia’, curato da Anna Meli (COSPE) e Marcello Maneri (Universitą di Milano-Bicocca) e pubblicato nel dicembre 2007 dall’editore Carocci. Verranno inoltre illustrate le iniziative didattiche e di ricerca della Facoltą di Scienze della Comunicazione in materia di media multiculturali.
F (+39) 055 472806