Enzo Mario Napolitano
WelcomeEconomy, la seconda edizione del festival itinerante di idee per l’economia interculturale.
Il tema di quest’anno è l’economia dell’accoglienza e si svilupperà in quattro appuntamenti che si apriranno a Milano con la sesta edizione del convegno WelcomeBank e si chiuderanno, sempre a Milano, con il convegno sul Cross Generation Marketing. I maggiori esperti di marketing e comunicazione approfondiranno temi che stanno diventando sempre più quotidiani: il marketing e la comunicazione rivolti ai migranti con particolare attenzione alle cosiddette seconde generazioni.
L’evento itinerante ha ricevuto il sostegno dell’Unar – Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la collaborazione di Città Studi spa, della FERPI, della Fondazione Eni Enrico Mattei, di Gfk Eurisko, di TP, delle Università degli Studi di Torino e di Padova oltre che dell’Università Luigi Bocconi.Il calendario degli incontri è il seguente:
24 ottobre 2008– Milano – Fondazione Eni Enrico Mattei – Corso Magenta 63 – convegno WELCOMEBANK – banche e giovani migranti
31 ottobre 2008 – Biella – Città degli Studi – Corso Pella 2b – seminario WELCOME MARKETING – i consumi come strumento d’integrazione dei migranti?
18 novembre 2008 – Padova – Università degli Studi di Padova – convegno MELTINGSPOT – la comunicazione d’impresa nell’Italia multietnica
23 gennaio 2009 – Milano – Università Luigi Bocconi – convegno CROSS GENERATION MARKETING – nuovi italiani, nuovi marketing
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.