Conferenza Regionale della scuola in Piemonte, decima edizione
Lavoro, formazione, interazione.
Il programma della Decima edizione della Conferenza regionale della Scuola in Piemonte, si apre in anticipo rispetto alle scorse edizioni, con il primo dei tre seminari tematici previsti. A differenza dei focus territoriali, basati esclusivamente sull’ascolto di chi fa scuola e educazione, i Seminari propongono conoscenze, approfondimenti e dibattiti sugli aspetti più rilevanti della problematica generale scelta nelle diverse edizioni.
Il seminario si pone nel quadro delle manifestazioni sui “DIRITTI DELL’INFANZIA” promosse dall’Unicef e del Programma del Tavolo Nazionale interassociativo “SALTAMURI” e si propone un approfondimento conoscitivo e una riflessione critica su quanto prevede il decreto recentemente approvato dal Parlamento in materia di sicurezza e di immigrazione.
Che cosa cambia a livello sociale, istituzionale e politico? Quali le possibili conseguenze sulla società italiana? Quali le risposte possibili del mondo dell’educazione e della scuola?
CONFERENZA REGIONALE DELLA SCUOLA IN PIEMONTE
decima edizione 2019
“EDUCAZIONE SCONFINATA”
Una scuola senza barriere per costruire una società aperta, civile e democratica
1° seminario tematico
DECRETO SICUREZZA E IMMIGRAZIONE
Martedì 11 dicembre 2018 – ore 15.30 – 18.30
c/o Sede Forum , via Maria Ausiliatrice 45, Torino
Conduce: NUCCIA MALDERA (Movimento Cooperazione Educativa)
Interviene: LAURA MARTINELLI (Associazione Studi Giuridici della Immigrazione)
Il seminario rientra nel programma della decima edizione della Conferenza regionale della scuola ed è organizzato da Enti di formazione riconosciuti dal MIUR. La partecipazione è gratuita e comporta il riconoscimento di tre ore di formazione.
Tutte le iniziative della Conferenza della Scuola sono promosse e coordinate dal “Forum Educazione e Scuola” del Piemonte, in collaborazione con gli Assessorati Istruzione della Regione Piemonte, del Comune e della Città Metropolitana di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, il Cesedi, la Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo, il Gruppo Abele.