Da giovedì 26 novembre a sabato 28 novembre, Modena ospita la quinta edizione del Festival della migrazione, trasmessa online dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Osservatorio Migranti del Crid. L’evento è promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dall’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo.
L’edizione del 2020 del Festival delle Migrazioni sarà interamente in rete. Da giovedì 26 novembre, alle 15,30, avranno inizio le 3 giornate di incontri, seminari, spettacoli, mostre, film e libri all’insegna dell’inclusione e integrazione. Un viaggio per unire, per celebrare diversità e sfumature, per approfondire un fenomeno costitutivo della natura umana e della società contemporanea. Nell’anno del distanziamento sociale, il dialogo e il confronto ricevono nuove energie e nuovi spazi, a partire dalla rete, per trasferire nella società nuove forme di convivenza e identità condivisa.
Il programma completo è disponibile sul sito o sulla pagina Facebook del Festival della Migrazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.