L’A.M.M.I. organizza il 3/12 a Torino una giornata di orientamento. preparazione e accompagnamento verso il corso di mediatore interculturale.
Quando abbiamo incontrato Rachid Khay, erano le 14.00 circa di una calda giornata di Agosto. 3 giorni dopo l’incidente del Ponte Morandi. Aveva la faccia tirata e gli occhi stanchi. Ci disse che aveva passato la notte a fare volontariato al Ponte Morandi, portando cibo e acqua per le squadre di soccorso.
Parlare di Giovanna Zaldini, veterana del titolo di Mediatrice Interculturale d'origine somala, è parlare della storia della migrazione in Italia, e a Torino in modo specifico.
La Regione Calabria è in primo piano nella sfida della prima accoglienza, con gli sbarchi continui che si verificano sulle sue coste. La figura del Mediatore è ufficialmente riconosciuta come utile per far fronte a queste sfide.
Il 23 e 24 Marzo 2018, a Fermo si organizza il convegno LA FIGURA DEL MEDIATORE LINGUISTICO E CULTURALE NELL’ERA DIGITALE . Obiettivo: fare il punto sullo stato dell’arte relativo alla figura del mediatore linguistico-culturale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.