Il 27 novembre alle ore 21, Il Centro Interculturale di Torino, un incontro dal titolo “Politiche di prevenzione e contrasto agli estremismi violenti”
Il Centro Interculturale della Cittą di Torino, in collaborazione con la Fondazione Benvenuti in Italia, organizza una serie di incontri sul tema delle radicalizzazioni e delle politiche di prevenzione e contrasto agli estremismi violenti.
Non si nasce terroristi, né si tratta di pazzi o di emarginati sociali allo sbando.
Dalle analisi pił recenti, sono invece stati tratti dei modelli che ci descrivono la pluralitą di concause e gli stadi successivi per cui un soggetto si radicalizza fino a giungere a reclutarsi in una organizzazione estremista violenta.
Da questi modelli sono nate politiche di prevenzione e contrasto al fenomeno che utilizzano un approccio soft e coinvolgono la societą civile, affiancando gli strumenti e i soggetti securitari tipici della lotta al terrorismo.
Lunedģ 27 novembre ore 21.00
presso la Sala Conferenze del Centro Interculturale, C.so Taranto 160
“Politiche di prevenzione e contrasto agli estremismi violenti”
INTERVERRANNO:
LUCA GUGLIELMINETTI
Membro del Radicalisation Awareness Network (Ran) della Commissione europea, del Gruppo Italiano di Studio del Terrorismo, e dellAssociazione Leon Battista Alberti libero professionista e ricercatore indipendente nellambito della comunicazione, formazione e relazioni internazionali, ed č stato per 15 anni consulente dellAssociazione Italiana Vittime del Terrorismo (Aiviter).
MARIACHIARA GIORDA
Coordinatrice Comitato Scientifico della Fondazione Benvenuti in Italia, docente di Storia delle Religioni presso Universitą degli Studi Roma Tre.
Ingresso libero fino a esaurimento posti